Registrazione
Crea un nuovo account
Termini e condizioni di servizio
PREMESSE
L’accesso al sito web di IdPost è regolato dalle presenti condizioni di servizio ed è soggetto alle norme di legge e alla normativa vigente in materia. Le condizioni di servizio disciplinano le modalità, i termini di erogazione e la fruizione di tutti i servizi attualmente forniti da IdPost S.r.l. con sede legale in Cagliari, alla Via M. Malpighi n. 4, CAP 090126 P.IVA 03702470927, Fax 0703495131, PEC idpostsrl@legalmail.it. L’accettazione delle presenti condizioni di servizio è requisito necessario per la fruizione dei servizi offerti da IdPost S.r.l.. Con l’accettazione delle presenti condizioni di servizio, il Cliente dichiara di aver preso visione, di aver ben compreso ed accettato tutte le clausole contrattuali ivi presenti e si impegna, sin d’ora, a prendere visione ed accettare tutte le eventuali modifiche, integrazioni e/o aggiornamenti alle presenti condizioni di servizio, che verranno in futuro adottate da IdPost S.r.l. e pubblicate sul proprio sito internet. Le informazioni presenti nel sito potrebbero contenere errori tecnici o tipografici. IdPost si riserva, il diritto di apportare in qualsiasi momento e senza nessun ulteriore preavviso modifiche, correzioni e miglioramenti alle presenti informazioni, ai prodotti e ai programmi descritti dalle stesse. Lo scaricamento, la visualizzazione e la stampa delle informazioni da questo sito è consentito esclusivamente per utilizzo a titolo personale. È proibito qualsiasi utilizzo per finalità non personale e/o commerciali in assenza del consenso scritto da parte di IdPost S.r.l..
1. OGGETTO
Le presenti condizioni di servizio disciplinano la fornitura del servizio di attivazione account (di seguito denominato il “Servizio”) erogato da IdPost S.r.l. con sede legale in Cagliari, alla Via M. Malpighi n. 4, CAP 090126 P.IVA 03702470927, Fax 0703495131, PEC idpostsrl@legalmail.it. (di seguito denominato IdPost). IdPost fornisce un servizio base in maniera gratuita per gli account attivati da utenti privati e/o business, un servizio intermedio, per gli utenti business (a pagamento) e un profilo riservato alle aziende convenzionate con IdPost (a pagamento). Il servizio consiste, oltre all’attivazione di un account personale riferito al cliente e collegato a dei server amministrati da IdPost, nella possibilità di salvare le fatture, comunicazioni e documenti ricevuti dai clienti. Per accedere al proprio account, il cliente deve completare il modulo di registrazione, indicando le proprie generalità, fornendo i dati del codice fiscale insieme agli altri dati personali richiesti dal sistema. Una volta completata la registrazione, IdPost invierà una email all’indirizzo fornito dal Cliente con il quale sarà data conferma dell’attivazione dell’account. Lo spazio disponibile sull’Account attivato sarà diverso e funzionale in base al profilo scelto dal cliente. Il servizio erogato prevede, inoltre, l’analisi degli importi e dei consumi del cliente, riferiti alle sole fatture riconducibili alle aziende convenzionate con IdPost. Il cliente riceverà una notifica e/o un avviso di allerta dal sistema, attraverso il quale sarà segnalato l’andamento e/o le eventuali anomalie che potranno manifestarsi in costanza del rapporto contrattuale intercorrente tra le parti. Il servizio offerto da IdPost permette al Cliente di eseguire dei pagamenti, senza che la stessa IdPost possa gestire, visionare, modificare, estrapolare o utilizzare i dati bancari dell’intestario dell’Account attivato. Il Cliente potrà, piuttosto, conservare copia dei suddetti pagamenti nella sezione dell’account dedicata all’archiviazione.
2. DURATA DEL SERVIZIO
IdPost fornisce il servizio di Attivazione Account in modalità “abbonamento free” per la durata di mesi 12 (dodici) tacitamente e automaticamente rinnovabile alla scadenza, per la medesima durata e così di anno in anno, salvo disdetta da parte del Cliente da inviare a IdPost S.r.l. con sede legale in Cagliari, alla Via M. Malpighi n. 4, CAP 090126 P.IVA 03702470927, Fax 0703495131, PEC idpostsrl@legalmail.it., a mezzo pec o raccomandata A/R, almeno 30 (trenta) giorni prima della naturale scadenza del servizio.
3. OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE
Ad attivazione del servizio di IdPost avvenuto saranno creati Username e Password. Con la ricezione della Password avvenuta, il Cliente sarà obbligato a modificarla individuandone una diversa e, da tale momento, IdPost non sarà più responsabile della conservazione della vecchia Password che sarà distrutta. Il Cliente è obbligato a creare una Password che sia di non facile individuazione, secondo le modalità di sicurezza previste dalla normativa vigente e predisposte sul sito www.idpostbox.com. La password può essere modificata dal Cliente in qualsiasi momento e, per ragioni di sicurezza, il sistema creato e impostato da IdPost provvederà periodicamente all’invio di una notifica per procedere alla sua modifica. Il Cliente è consapevole che l’eventuale conoscenza della Password da parte di terzi consentirebbe a questi ultimi l’utilizzo del servizio a nome del Cliente ed è, perciò obbligato a conservare la Password con la massima riservatezza. Il Cliente sarà responsabile, altresì, di ogni danno causato dalla conoscenza della suddetta Password da parte di terzi. Il Cliente si impegna, altresì, a comunicare immediatamente a IdPost l’eventuale furto, smarrimento o perdita di riservatezza della Password e rimane, comunque, responsabile di ogni impiego del Servizio sino al momento di tale comunicazione. L’Utente si impegna inoltre a comunicare immediatamente a IdPost, qualsiasi uso non autorizzato del proprio account ovvero di ogni altra violazione della sicurezza di cui venisse a conoscenza. È espressamente esclusa la possibilitò di cedere il proprio account a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto di IdPost. È esclusa anche la possibilità di trarre profitto o lucro dall’utilizzo improprio del servizio.
4. USO IMPROPRIO DEI SERVIZI, SOSPENSIONE E RISOLUZIONE DEL SERVIZIO
Il Servizio è fornito da IdPost per un uso privato, professionale e/o commerciale. Il Servizio è fornito ad uso esclusivo del Cliente intestatario ed in riferimento all’Account Attivato. Il Cliente è responsabile dell’utilizzo del servizio e si obbliga a non usarlo, adottando le cautele necessarie affinché terzi non lo utilizzino in tal senso, così da cagionare nocumento o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni e ad altri utenti in genere e/o in modo lesivo dei diritti altrui, norme di legge, diritti di proprietà intellettuale di terzi, diritti alla riservatezza, compiendo attività di spamming, phishing o simili, o, in ogni caso, in modo difforme dalle presenti condizioni generali di servizio. Qualora venga riscontrato un uso del Servizio contrario alla normativa vigente, nel caso di segnalazione da parte della Pubblica Autorità oppure di terzi, IdPost potrà sospendere, anche parzialmente e senza preavviso, il Servizio, fermo restando il diritto di IdPost di invocare la risoluzione del servizio ai sensi dell’art. 1456 c.c. e l’esperimento di ogni ulteriore rimedio.
5. COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni postali dovranno essere inviate dal Cliente a IdPost S.r.l. mediante gli indirizzi di posta elettronica attribuiti al cliente o predisposti da IdPost per il servizio.
6. DISCIPLINA APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Per quanto non espressamente previsto nelle presenti condizioni di servizio si fa espresso rinvio alle norme del codice civile e alle vigenti norme di legge in materia. Qualora il cliente sia riconducibile, secondo la normativa vigente, alla categoria di “consumatore” si applicano al medesimo le disposizioni di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 c.d. “Codice del Consumo”, fatta eccezione per le disposizioni relative ai contratti a distanza e ai contratti negoziati fuori dai locali commerciali. Qualunque controversia dovesse insorgere tra le parti in riferimento all’esecuzione, interpretazione e risoluzione del presente atto, quest’ultima sarà devoluta alla cognizione esclusiva del Tribunale di Cagliari, riconosciuto e dichiarato quale unico Giudice competente, fatti salvi i casi in cui il Cliente sia riconducibile, secondo le disposizioni di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 c.d. “Codice del Consumo”, alla categoria di “consumatore” nel qual caso la competenza sarà del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
Informativa trattamento dati personali
1. Introduzione
IDPOST S.R.L. (o anche IdPost) si impegna a tutelare la privacy degli utenti e si dichiara responsabile della sicurezza dei dati dei clienti. Questa informativa stabilisce quanto segue:
- Quali dati personali dell'utente vengono raccolti e trattati in relazione al rapporto con noi e attraverso l'utilizzo del nostro sito web;
- Dove otteniamo i dati;
- Cosa facciamo con tali dati;
- Come memorizziamo i dati;
- A chi trasferiamo/divulghiamo tali dati;
- Come trattiamo i tuoi diritti di protezione dei dati;
- E come rispettiamo le norme sulla protezione dei dati.
2. Titolare e Responsabile del trattamento
Il Titolare del trattamento (ossia la persona cui competono le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati) è IdPost S.r.l. con sede legale in Cagliari 090126 nella via M. Malpighi, 4
Nell’ambito delle sue attività e per le finalità sopra indicate IdPost potrà avvalersi di servizi resi da soggetti terzi che operano per conto di IdPost e secondo le sue istruzioni, quali Responsabili del trattamento. Si tratta di soggetti che forniscono a IdPost servizi elaborativi o strumentali (es. manutenzione tecnica, assistenza informatica per il funzionamento dei servizi, ecc).
L’elenco completo è disponibile scrivendo a privacy@idpostbox.com.
In ogni caso il trattamento avviene in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, mediante l’adozione delle misure previste dall’art. 32 del Regolamento al fine di preservare i dati trattati e prevenire l’accesso agli stessi da parte dei soggetti non autorizzati.
3. Quali dati raccogliamo
Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative all'utente che ci consentono di identificarlo, come il nome e cognome, i recapiti, l’indirizzo email, i dettagli di pagamento e le informazioni sul suo accesso al nostro sito web. Possiamo raccogliere dati personali dell'utente quando crea un account IdPostbox, utilizza il nostro sito web e/o l'app, oppure quando ci contatta. Nello specifico, potremmo raccogliere le seguenti categorie di informazioni:
- Nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono o altri dettagli di pagamento;
- Informazioni sull'utilizzo del nostro sito web e/o dell'app;
- Comunicazioni scambiate con noi o indirizzate a noi tramite lettere, e-mail, servizio di chat, telefonate e social media.
- La posizione geografica in tempo reale del computer o dispositivo tramite l'indirizzo IP.
4. Con quale finalità trattiamo i tuoi dati
I tuoi dati possono essere utilizzati per i seguenti scopi:
- utilizziamo le tue informazioni forniteci per espletare i servizi erogati nella piattaforma IdPostbox come visualizzare i pdf relativi a documenti e utenze (es. telefoniche, elettriche, gas, acqua, ecc..), eseguirne le operazioni di pagamento, monitorare l’andamento della spesa e dei consumi e ricordare le tue scadenze;
- Possiamo inviarti comunicazioni sui servizi che hai richiesto e su eventuali modifiche a tali servizi. Tali comunicazioni non possono essere disattivate;
- (*) utilizziamo i tuoi dati per analisi statistiche e di marketing, test di sistemi, sondaggi relativi ai clienti, manutenzione e sviluppo, o per rispondere a una controversia o reclamo. Potremmo eseguire la profilazione dei dati in base alle informazioni che raccogliamo dall'utente al fine di utilizzarli in analisi statistiche e di marketing. Qualsiasi attività di profilazione verrà eseguita solo previo tuo consenso e compiendo ogni sforzo per garantire che tutti i dati su cui si basa siano accurati. Fornendo qualsiasi dato personale accetti esplicitamente che potremmo utilizzarli per svolgere attività di profilazione in conformità con la presente Informativa sulla privacy;
- possiamo inoltre comunicare i tuoi dati alle autorità governative e a organismi preposti in conformità ai requisiti di legge
- gestire il rapporto con il cliente, al fine di migliorare e personalizzare i servizi e le prestazioni offerte da IdPostbox
- (*) condurre ricerche di mercato relative a prodotti/servizi IdPost;
- elaborare indici di gradimento, ovvero di preferenze e abitudini del cliente in ordine all’utilizzo del portale web, nonché eventuali scelte di consumo, forniture anche nel contesto di eventuali questionari;
- (*) svolgere attività promozionali e/o di marketing, anche per conto terzi.
Solo le persone di età pari o superiore a 16 anni possono fornire il proprio consenso. Per i bambini al di sotto di questa età, è richiesto il consenso dei genitori o dei tutori legali.
5. Per quanto tempo trattiamo i tuoi dati
I dati acquisiti da IdPost sono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e trattati, ovvero normalmente per tutta la durata del rapporto contrattuale sussistente tra IdPost e il suo committente, Titolare del trattamento dei dati.
Inoltre i dati richiesti in fase di registrazione ovvero di creazione dell’account IDPOSTBOX saranno raccolti e trattati per tutta la durata di validità dello stesso e in ogni caso fino alla sua cancellazione su richiesta dall’utente o per ordine delle autorità giudiziaria.
IdPost potrà conservare i Dati Personali per periodi più lunghi al fine di adempiere a obblighi di legge, giudiziari, o per esaminare reclami e/o ulteriori richieste.
Nel momento in cui non avremo più bisogno dei dati personali dell'utente, li elimineremo o li distruggeremo in modo sicuro.
6. Trasferimento internazionale di dati
IDPOSTBOX condivide alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell'area dell'Unione Europea. In particolare con Google, e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell'Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield - qui la pagina informativa del Garante italiano), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.
7. Condivisione dei dati personali
Potremmo inoltre condividere i tuoi dati personali con le seguenti terze parti:
- Società collegate con IDPOST che rimangono responsabili per l’uso dei dati personali dell’utente secondo le vigenti disposizioni normative;
- Consulenti legali e altri professionisti, tribunali e forze dell'ordine in tutti i Paesi in cui operiamo al fine di tutelare i nostri diritti legali in relazione al nostro contratto con l'utente;
8. Creazione account IDPOSTBOX
Tutti i dati raccolti al momento della registrazione alla sezione indicata saranno trattati in conformità al Regolamento U.E. 679/2016 (GDPR).
Comprendiamo l'importanza di adottare misure supplementari per proteggere la privacy e la sicurezza dei bambini. Di conseguenza, ai bambini sotto i 16 anni non sarà permesso aprire un account IDPOSTBOX. Elimineremo qualsiasi account IDPOSTBOX creato da un minore di 16 anni, non appena ne verremo a conoscenza.
Il nostro utilizzo dei tuoi dati personali si basa sul tuo consenso, ovvero:
- hai la possibilità di revocare il consenso al nostro trattamento e cancellare i propri dati personali in qualsiasi momento. Per farlo, l’utente deve inviare una richiesta tramite il nostro modulo online (vedere la sezione sui diritti relativi alla protezione dei propri dati).
- Manteniamo le informazioni personali contenute nell'account IDPOSTBOX finché si conserva l'account.
- Puoi modificare i tuoi dati personali del proprio account IDPOSTBOX direttamente nell’account.
9. Cookie e tracciamento del sito
Questo sito utilizza i cookie per permetterci di migliorare il nostro servizio e offrire all'utente alcune funzionalità utili (fare clic qui per la politica sui cookie di IDPOSTBOX). Si prega di visitare i siti web dei nostri partner per informazioni sulla loro politica sui cookie e sulla privacy. I cookie sono piccoli file di testo che vengono trasferiti sul disco rigido del computer tramite il browser web per consentirci di riconoscere il browser dell'utente e ci aiutano a monitorare i visitatori del nostro sito, consentendoci così di adattare le funzionalità del portale alle esperienze richieste dall’utente. La maggior parte dei browser web accetta automaticamente i cookie, ma, se lo si desidera, è possibile modificare queste impostazioni del browser accettando, rifiutando ed eliminando i cookie. Il menu “aiuto” della barra degli strumenti sulla maggior parte dei browser spiega come evitare che il browser accetti nuovi cookie, come fare in modo che il browser notifichi quando si riceve un nuovo cookie o come disabilitare completamente i cookie. Se si sceglie di modificare queste impostazioni, è possibile che determinate funzioni e funzionalità non operino come previsto. I cookie utilizzati non rilevano le informazioni contenute sul computer. Utilizziamo un software specifico per monitorare il traffico e l'utilizzo del sito, allo scopo di migliorare lo sviluppo del design e il layout dei siti web. Come tutti i siti web anche IDPOSTBOX fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.
10. Cookie di terze parti
Google Analytics: uno strumento di analisi di Google che attraverso l'uso di cookies (performance cookies), raccoglie dati di navigazione anonimi (IP troncati all'ultimo ottetto) ed esclusivamente aggregati allo scopo di esaminare l'uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività nel sito e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà l'indirizzo Ip a nessun altro dato posseduto da Google. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti. In base a specifico accordo con Google, che è designato quale responsabile del trattamento dei dati, questi si impegna a trattare i dati in base alle richieste del Titolare (vedi in fondo all'informativa), impartite tramite le impostazioni del software. In base a tali impostazioni le opzioni pubblicitarie e di condivisione dei dati sono disattive. Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites.
11. Data Protection Officer (DPO) o Responsabile della protezione dei dati
IdPost ha nominato un responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, DPO) per verificare la conformità a questa informativa. Inoltre, l’utente hai il diritto di inoltrare un reclamo a un’autorità di vigilanza in qualsiasi momento. Il DPO in particolare è chiamato a:
- informare e fornire consulenza al Titolare del Trattamento, ai Contitolari del Trattamento, al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il Trattamento in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento nonché da altre disposizioni dell'Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei Dati Personali;
- monitorare e vigilare l'osservanza del Regolamento, delle normative applicabili in materia di protezione dei Dati Personali nonché delle policy e procedure adottate dal Titolare del Trattamento e dalle Contitolari del Trattamento;
- fornire supporto nei riscontri all’Interessato cooperare con l'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.
12. Diritti di protezione dei dati
In determinate circostanze puoi:
- Richiederci se possediamo le tue informazioni personali e, in tal caso, quali siano tali informazioni e perché le trattiamo/utilizziamo;
- Richiederci l'accesso alle tue informazioni personali;
- Richiederci l’aggiornamento, modifica o rettifica dei tuoi dati personali in nostro possesso;
- Richiederci la cancellazione, la trasformazione in forma anonima i dati trattati in violazione di legge o la limitazione del trattamento;
- Opporsi per motivazioni legittimi al trattamento, compresa la profilazione;
- Revocare il consenso in precedenza prestato senza pregiudizio per la liceità del trattamento fondata sul consenso a suo tempo prestato;
- Ricevere copia dei dati da te forniti in fase di iscrizione al portale IDPOSTBOX e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro Titolare del trattamento;
- Revocare il consenso.
13. Modifiche all'informativa sulla privacy
La nostra Informativa sulla privacy può cambiare di tanto in tanto e qualsiasi modifica sarà comunicata all'utente tramite un'email o un avviso sul nostro sito web.
(*) consenso facoltativo ai fini della registrazione al servizio.